Dai forma alle tue idee

Dopo la scansione, arriva il momento di trasformare il modello digitale in un dispositivo perfettamente su misura. Grazie alla progettazione 3D, puoi modificare, ottimizzare e personalizzare ogni dettaglio, con un controllo totale sulla forma e sulla funzionalità del prodotto finale.

Dimentica i limiti della lavorazione manuale: con i software di modellazione CAD, hai precisione, velocità e libertà creativa, riducendo errori e sprechi di materiale.

Perché digitalizzare la progettazione?

Passare dal disegno tradizionale al design digitale significa lavorare meglio e più velocemente. Ecco i principali vantaggi:

✅ Modifica e personalizzazione immediata – Adatta il modello con pochi clic, senza dover ripartire da zero.
✅ Precisione estrema – Ogni dettaglio è sotto controllo, con misurazioni al millimetro.
✅ Ottimizzazione dei tempi di produzione – Il file 3D è pronto per essere inviato a CNC o stampanti 3D senza passaggi intermedi.
✅ Archivio digitale sempre disponibile – Conserva e riutilizza i modelli, risparmiando tempo nelle future lavorazioni.

Dal file digitale al dispositivo finito

Il processo è semplice:

1️⃣ Importa il modello 3D dalla scansione digitale.
2️⃣ Modifica, correggi e personalizza con il software CAD.
3️⃣ Ottimizza il design per garantire comfort, resistenza e funzionalità.
4️⃣ Esporta il file pronto per la produzione, con macchine CNC o stampanti 3D.

Più efficienza, più controllo, meno sprechi

La progettazione 3D non è solo un’evoluzione tecnologica, è un nuovo modo di lavorare: più rapido, più preciso e con meno margine d’errore. Che si tratti di ortesi, protesi o ausili su misura, la modellazione digitale ti permette di offrire ai tuoi pazienti soluzioni migliori, più confortevoli e perfettamente adattate alle loro esigenze.

Vuoi scoprire come integrare la progettazione 3D nel tuo lavoro? Contattaci!

CONTATTACI

Ho letto e accetto l'INFORMATIVA SULLA PRIVACY